Otorinolaringoiatria

Scarica
La carta dei Servizi

Chiama
e prenota

Che cos’è l’Otorinolaringoiatria?

L'otorinolaringoiatria è la branca che si occupa della diagnosi e della terapia di disturbi e patologie legate a orecchio, naso, laringe, faringe, tonsille, parotide e altre strutture connesse al collo e alla testa.

Inoltre, si occupa del trattamento chirurgico di tiroide e paratiroidi, nonché di tonsille e ghiandola parotide, la più grande ghiandola salivare.

Che cos’è la videofibrolaringoscopia o laringoscopia ?

La videofibrolaringoscopia o laringoscopia permette la visualizzazione a video e l'archiviazione digitale delle immagini cliniche del paziente.

L' esame audiometrico (audiometria per via aerea e ossea) è un accertamento diagnostico che permette la puntuale definizione della soglia uditiva.

A cosa serve la visita otorinolaringoiatrica?

La visita otorinolaringoiatrica analizza lo stato di salute di questi complessi organi che, sono spesso funzionalmente correlati e possono presentare patologie associate, come infiammazioni, infezioni e tumori.

La visita otorinolaringoiatrica è una valutazione medica specialistica non dolorosa.

Nel nostro poliambulatorio il medico otorino riceve adulti e bambini nell'ambulatorio specialistico, in cui sono a disposizione strumentazioni all'avanguardia per diagnosi e terapie.

Cosa offriamo al Poliambulatorio Città di Carpi?

Nel nostro centro offriamo ai pazienti consulti, visite ed esami con medici specializzati in otorinolaringoiatria che saranno a tua disposizione per adottare l’opportuna terapia chirurgica o medica a seconda dei casi.

Gli esami che il nostro specialista effettua sono:

  • Visita specialistica
  • Audiometria (per via aerea e ossea)
  • Videofibroscopia
  • Lavaggio auricolare
  • Rimozione tappi cerume
  • Terapia della vertigine, bedside examination e valutazione vestibolare (labirintite, disturbi dell'equilibrio)

Vestibologia e terapia della vertigine

La vestibologia permette di indagare i disturbi dell'equilibrio e di rilevare eventuali problematiche dell'apparato responsabile dell'esecuzione dei nostri movimenti. 

L’esame vestibolare viene condotto dal medico otorinolaringoiatra e si basa sui movimenti involontari dei globi oculari, spontanei o provocati da alcune specifiche sollecitazioni. 

Vertigini, giramenti di testa, problemi di equilibrio sono i sintomi riconducibili a patologie diverse.